Gli impianti

  • Home
  • /
  • Gli impianti

La Com.steel acquista rottami metallici e, dopo un'accurata selezione, li prepara per cederli alle primarie fonderie e acciaierie italiane ed estere, dove vengono fusi per la produzione dei semilavorati. La società da più di 35 anni è leader nella lavorazione e nel recupero dei cavi elettrici, con un impianto di macinazione dei cavi tra i più importanti e produttivi d'Europa, che consente il recupero del metallo di rame dai cavi elettrici ricoperti da gomma o pvc.

La società dispone di autocarri dotati di attrezzatura scarrabile e container, al fine di poter recuperare i materiali ferrosi di scarto presso i produttori.

Selezione e vagliatura

Com.steel è dotata di impianti che consentono la selezione mirata delle diverse tipolgie di materiali; la selezione meccanica porta alla separazione dei metalli ferrosi e di quelli non ferrosi.

In alcuni casi è utilizzata la cernita manuale.

La Frantumazione

In Com.steel è attivo un impianto di frantumazione del barattolame proveniente dal post consumo tra i più tecnologici d'Europa.

Macinazione cavi

L'attività di macinazione dei cavi elettrici è storica per Com.steel.

L'impianto recupera i cavi elettrici attraverso la separazione della guaina in plastica/pvc dal rame che viene poi triturato per ottenere così il granulato.

Bricchettatura

Com.steel è dotata di 7 impianti di bricchettatura per il compattamento dei materiali consegnati alle acciaerie e fonderie;

questo permette una maggiore resa degli stessi al forno di fusione.

Laboratorio di analisi

Com.steel dispone di un laboratorio di analisi con forni fusori e quantometro, per l'esame della composizione chimica dei materiali.

Contatti